Descrizione servizio
- Servizio di collegamento, monitoraggio e pronto intervento in favore della persona anziana o disabile, a supporto del nucleo familiare o in caso di rete familiare assente o insufficiente.
- Il servizio è svolto grazie ad una convenzione con il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana.
- Al domicilio dell'utente viene collocato un apparecchio periferico azionabile con un telecomando.
- L'apparecchio, allacciato alla linea telefonica, è in costante collegamento con la centrale operativa del Telesoccorso.
Riferimenti normativi
- Legge 104/1992
- Legge Regionale 12 marzo 2008, n. 3
- Regolamento comunale del Servizio di Assistenza Domiciliare e del Telesoccorso
- Regolamento comunale contributi - v. art. 13, punto 2
Unità Operativa Responsabile: Settore Servizi alla Persona
Responsabile del procedimento: Responsabile del settore Servizi alla Persona
Requisiti per l'accesso
- residenza nel Comune di Lurate Caccivio (autocertificabile)
- condizione di necessità a causa dell'età o per motivi di salute
- rete familiare assente o insufficiente
Costi
- il costo dell'apparecchio periferico è di circa € 200,00
- l'apparecchio è fornito gratuitamente ai richiedenti con ISEE non superiore a € 5.000,00
- il servizio fornito dalla centrale operativa è gratuito per l'utente
- i costi del servizio sono sostenuti dal Comune
Modulistica (compilare entrambi i moduli):
Documenti da allegare
- attestazione ISEE (*) in corso di validità
- (*) per informazioni sull'ISEE consulta la sezione dedicata del sito INPS, dove è possibile effettuare anche una simulazione
A chi rivolgersi
- a. Far calcolare l'ISEE presso un CAAF (Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale)
- b. Domanda presso l'Ufficio Servizi alla Persona - Comune di Lurate Caccivio
Fasi del procedimento
- Il cittadino si reca presso l'Ufficio Servizi alla Persona e presenta la richiesta di attivazione del Servizio di Telesoccorso; se intende richiedere la fornitura gratuita dell'apparecchio, allega l'attestazione ISEE in corso di validità;
- Il Responsabile del Settore Servizi alla Persona emette il provvedimento (determinazione) con il quale dispone l'attivazione del Servizio di Telesoccorso e l'eventuale concessione in uso gratuito dell'apparecchio;
- Il Responsabile del Settore Servizi alla Persona comunica all'utente l'esito del procedimento e comunica alla Croce Rossa i dati del nuovo utente, per l'avvio del servizio;
- Nel caso in cui l'utente non desideri richiedere la gratuità dell'apparecchio o non ne abbia i requisiti, presenta domanda all'Ufficio Servizi alla Persona e corrisponderà in un secondo momento alla Croce Rossa di Lurate Caccivio l'importo dovuto.
Termine di conclusione del procedimento:
entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza di attivazione
Pagamenti:
- il servizio è gratuito;
- per l'acquisto del dispositivo, il pagamento è diretto alla Croce Rossa di Lurate Caccivio.
Soggetto a cui rivolgersi in caso di inerzia:
Responsabile del Settore Servizi alla Persona
Controlli
- Il Comune, l'INPS e l'Agenzia delle Entrate sono tenuti a verificare la veridicità dei dati dichiarati dal cittadino nella d.s.u. ai fini ISEE (art. 11, del DPCM 159/2013).