Informazioni generali e orientamento nei servizi
Notizie brevi utili per le persone anziane: assistenza e servizi
ISEE: Indicatore della Situazione Economica Equivalente (link esterno - sito www.inps.it)
Richiesta di invalidità civile (link esterno - sito www.inps.it)
Domanda di ricovero in R.S.A. - Residenze Sanitario Assistenziali
La domanda si presenta direttamente alla Casa di Riposo.
L'elenco delle Case di Riposo, aggiornato con la lista di attesa è pubblicato da ATS Insubria (per le province di Como e Varese) e da Regione Lombardia per tutto il territorio regionale.
Il Comune è convenzionato con la Fondazione Bellaria Onlus di Appiano Gentile per la riserva di posti letto. La domanda (modulo qui) deve essere compilata dalla famiglia (alcune parti sono a cura del medico di base), firmata dall'interessato o dai familiari, vidimata dall'Assistente Sociale e consegnata direttamente alla Fondazione Bellaria.
Ricovero di sollievo
Sono ricoveri temporanei che consentono di ricoverare la persona anziana, con compromissione parziale o totale dell'autosufficienza, per un periodo limitato in una RSA.
Per accedere al servizio e conoscere le RSA disponibili è necessario far riferimento allo Sportello Unico Welfare dell'Area Distrettuate ASST in cui si abita.
RSA Aperta
La RSA Aperta è una misura regionale che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile, con l’obiettivo di rinviare nel tempo la necessità di un ricovero in una struttura residenziale.
Tutte le informazioni sono descritte nella pagina dedicata del sito di regione Lombardia.
Pasti a domicilio
Il servizio è rivolto a persone anziane o disabili residenti a Lurate Caccivio, in condizione di difficoltà temporanea o permanente e con una rete familiare assente o insufficiente.
Per l'anno 2019 il servizio è affidato alla Fondazione Bellaria di Appiano Gentile.
Costo del pasto consegnato a casa: € 7,30
Costo del pasto ritirato presso il centro cottura: € 6,30
Modulo di richiesta attivazione
pdf
pasti a domicilio
(113 KB)
.
E' possibile autorizzare l'addebito periodico in conto corrente presentando la richiesta con apposito modulo SEPA, scaricabile a fondo pagina.
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina "Pasti a domicilio".
Servizio di assistenza domiciliare
Il Comune ha istituito il servizio di assistenza domiciliare (SAD), consistente in un aiuto alla persona in difficoltà a causa dell'età o per motivi di salute (per prestazioni di natura socio-assistenziale, non sanitaria).
Il servizio è erogato mediante affidamento della gestione alla Cooperativa Progetto Sociale di Cantù.
Per l'accesso al servizio rivolgersi all'Assistente Sociale.
Il costo del servizio a carico dell'utente è commisurato alla fascia di ISEE, come stabilito dal Regolamento Comunale per la concessione di contributi e agevolazioni.
Chi intende richiedere l'agevolazione sulla tariffa oraria deve presentare l'attestazione ISEE in corso di validità.
Telesoccorso
E' un servizio di collegamento, monitoraggio e pronto intervento in favore della persona anziana o disabile, a supporto del nucleo familiare o in caso di rete familiare assente o insufficiente.
E' garantito grazie ad una convenzione tra il Comune e il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana.
Tutte le informazioni sono nella pagina dedicata al Telesoccorso.
Altri interventi a bando o a sportello
Durante l'anno possono essere approvate - da Governo, Regione Lombardia, Consorzio e Comune - diverse misure a sostegno delle persone anziane.
In questo periodo sono attive le seguenti misure (suscettibili di variazioni e citate a solo titolo esemplificativo e non esaustivo):
- Pensione di Cittadinanza (ricompresa nel Reddito di Cittadinanza)
- Voucher per persone anziane o con disabilità - 2019/2020
- Buoni sociali e voucher regionali (pagina dedicata del sito del Consorzio)
- Fondo di Solidarietà del Comune di Lurate Caccivio