Verifica dichiarazioni sostitutive uniche per l'accesso a prestazioni sociali agevolate
Descrizione
Verifica correttezza e veridicità delle dichiarazioni sostitutive uniche per l'accesso a prestazioni sociali agevolate e adempimenti conseguenti alla non veridicità dei dati dichiarati.
Riferimenti normativi
Unita' Organizzativa Responsabile
Settore Servizi alla Persona
Responsabile del settore
Dott.ssa Simona Magistri
tel. 031 494 331
per contatti mail
A chi rivolgersi
Ufficio Servizi alla Persona
Comune di Lurate Caccivio - tel. 031 494 331 - 031 494 323
per contatti mail
Fasi del procedimento
- Determinazione della percentuale di dichiarazioni da assoggettare a controllo per tipologia di prestazioni sociali agevolate
- Comunicazione di avvio del procedimento
- Riscontro della correttezza e veridicità dei dati dichiarati mediante accesso all'anagrafe della popolazione residente, al sistema informativo del Ministero delle Finanze, all'Agenzia del Territorio, alle altre banche dati coinvolte e mediante controllo sostanziale da parte della Guardia di Finanza
- Ricalcolo dell'ISEE nel caso di dichiarazione reddituale e/o patrimoniale non veritiera
- Rideterminazione della spettanza del beneficio conseguito
- Ripetizione dell'indebito nel caso di erogazione di somme non spettanti
- Segnalazione all'autorità giudiziaria per dichiarazione mendace
- Irrogazione della sanzione amministrativa nel caso di indebita percezione di somme fino a € 3.999,96, ai sensi dell'art. 316 ter del codice penale
- Segnalazione all'autorità giudiziaria nel caso di indebita percezione di somme superiori a € 3.999,96, ai sensi dell'art. 316 ter del codice penale
Informazioni sullo stato del procedimento
Ufficio Servizi alla Persona
Comune di Lurate Caccivio - tel. 031 494 331 - 031 494 323
per contatti mail
Conclusione del procedimento
Il procedimento di verifica sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive uniche per l'accesso a prestazioni sociali agevolate si conclude nel termine di 30 giorni dalla ricezione dei riscontri da parte dei soggetti interpellati