Contenuto principale

Messaggio di avviso

Interventi ad integrazione del reddito

Descrizione: Il Comune, compatibilmente con le risorse di bilancio, interviene con erogazioni di tipo economico in favore di soggetti che si trovano in temporanea difficoltà mediante erogazioni in denaro o in alternativa mediante buoni o voucher. Il richiedente può chiedere un contributo per spese indifferibili (es. utenze domestiche - spese relative a soddisfacimento bisogni fondamentali - interventi di natura sanitaria).

Riferimenti normativi

  • art. 10 del Regolamento Comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi finanziari
  • L.8 novembre 2000, n. 328

U.O. responsabile: Settore Servizi alla Persona

Responsabile del procedimento: Responsabile del settore

 

Requisiti per l'accesso

- residenza nel Comune di Lurate Caccivio (autocertificabile);
- Isee non superiore a € 5.000,00 ovvero deroga per situazione economico-sociale del nucleo familiare*
- insussistenza rete parentale chiamata ad intervenire solidalmente ai sensi dell'art. 433 c.c.*
* condizioni assoggettate alla valutazione dell'Assistente Sociale

Modulo: Modulo richiesta contributo (compilato alla presenza dell'Assistente sociale)

Documenti da allegare: Attestazione ISEE in corso di validità - relazione Assistente sociale; documentazione certificante la spesa da sostenere

A chi rivolgersi: Colloquio con Assistente Sociale - Comune di Lurate Caccivio

 

Fasi del procedimento

  • L'utente (residente nel Comune di Lurate Caccivio) si rivolge all'Assistente sociale per la richiesta del contributo.
  • L'Assistente sociale mediante colloquio o visita domiciliare valuta la situazione economico-sociale del nucleo familiare, acquisendo l'ISEE.
  • L'Assistente sociale (se sussistono i requisiti), mediante relazione scritta nella quale evidenzia il disagio socio economico del richiedente, chiede al Responsabile di Settore la concessione del beneficio economico ad integrazione del reddito allegando l'ISEE e la documentazione certificante la spesa.
  • Il Responsabile di Settore, compatibilmente con le risorse di bilancio, concede il beneficio economico, impegna la spesa e determina la liquidazione.
  • La ragioneria trasmette il mandato di pagamento al Tesoriere (Banca) che provvede al pagamento secondo le modalità scelte dal beneficiario.

 

Pagamenti: entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza di ammissione (corredata dall'attestazione ISEE e previo colloquio con l'Assistente Sociale)

Soggetto a cui rivolgersi in caso di inerzia: Ufficio Servizi alla Persona - Comune di Lurate Caccivio

Controlli

  • Il Comune è tenuto a verificare la veridicità dei dati dichiarati dal cittadino nella d.s.u. ai fini ISEE (art. 4, comma 8, D.Lgs. 109/1998).
  • I controlli potranno essere effettuati in collaborazione con Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Agenzia del Territorio.