“BANDO E-STATE E + INSIEME” di cui alla D.G.R. n. 6490 del 13/06/2022: Riparto contributo regionale
Nell'anno 2022 Regione Lombardia ha approvato il “Bando e-state e+insieme”, con l’obiettivo di sostenere la realizzazione di iniziative rivolte all’infanzia e all’adolescenza.
Il Comune di Lurate Caccivio ha aderito insieme ai partner della rete "Tavolo dell'Educare", presentando un progetto territoriale, rivolto a più di 600 utenti - bambini e bambine, ragazzi e ragazze - con particolare attenzione all'inclusione dei minori con disabilità e all'integrazione dei minori provenienti dall'Ucraina.
Il progetto si è sviluppato sul periodo 1° luglio 2022 - 30 giugno 2023, con il coinvolgimento delle realtà locali, soggetti pubblici e privati, enti del terzo settore, volontari:
- Comune di Lurate Caccivio - Ente Capofila
- Parrocchia SS. Annunciata
- Scuola dell'Infanzia Angelo e Carolina Catelli
- Scuola dell'Infanzia di Caccivio
- Croce Rossa - Comitato di Lurate Caccivio
- Cooperativa Start onlus
- Cooperativa La Miniera di Giove
- ASD Divertimondo
Le attività realizzate, tutte di natura educativa e ricreativa, modulate sulla base dell'età dei destinatari e adeguatamente integrate da servizi di supporto all'inclusione, hanno interessato momenti diversi dell'anno 2022/2023 e sono così riassumibili:
- Oratorio estivo
- Doposcuola
- Spazio adolescenti
- Centro estivo infanzia
- Supervisione anticipatari
- Laboratori di musica, psicomotricità, mindfulness
- Il bosco in una stanza
- Pollaio didattico
- Laboratorio inclusione
- Laboratorio continuità
- Orto didattico
- Servizio educativo presso il centro civico SpazioVolta3 - Biblioteca comunale
- Assistenza ad personam minori disabili
- Centro Estivo
- Doposcuola Secondaria di 1° grado
La spesa complessiva per le attività svolte - rendicontata e documentata, al netto delle quote a carico delle famiglie - è stata pari a € 119.571,65, più una quota di cofinanziamento di € 47.331,26 per la valorizzazione del personale volontario e non e per la valorizzazione dei costi di gestione accessori (la quota di cofinanziamento, obbligatoria, resta a carico degli enti che l'hanno sostenuta e non rileva ai fini della determinazione del contributo regionale).
Il contributo di Regione Lombardia assegnato alla rete territoriale "Tavolo dell'Educare" è stato il massimo erogabile: € 110.000,00 a fronte di una spesa rendicontata di € 119.571,65.
Con determinazione SP n. 84 del 02.08.2023 sono stati approvati tutti i documenti relativi al rendiconto e al piano di riparto del contributo, proporzionalmente alle spese rendicontate e documentate, procedendo infine alla liquidazione delle quote spettanti a ciascun partner della rete:
Ente | quota | Contributo | Attività |
Spesa rendicontata e documentata |
Comune di Lurate Caccivio | 30,40% | € 33.440,00 |
|
€ 36.382,26 |
Parrocchia SS. Annunciata | 37,00% | € 40.700,00 |
|
€ 44.218,89 |
Scuola dell'Infanzia Angelo e Carolina Catelli | 25,20% | € 27.720,00 |
|
€ 30.194,60 |
Scuola dell'Infanzia di Caccivio | 7,40% | € 8.140,00 |
|
€ 8.775,90 |
ASD Divertimondo |
0,00% |
€ 0,00 |
(autofinanziati con fondi propri / quote famiglie) |
€ 0,00 |
Tutti i documenti comprovanti le spese sostenute sono stati acquisiti agli atti e saranno conservati dal Comune di Lurate Caccivio per un periodo non inferiore a 10 anni, così come prescritto dal Bando regionale.
Il Bando regionale, la determinazione SP n. 84/2023 e i relativi allegati sono scaricabili e consultabili ai seguenti link:
- All_A7_Relazione_finale.pdf (34 Scaricamenti)
- det_SP_00084_02-08-2023.pdf (40 Scaricamenti)
- Piano dei conti definitivo.pdf (38 Scaricamenti)
- Riparto contributo - acconto e saldo - impegni di spesa e liquidazione.pdf (51 Scaricamenti)
- All_A Bando Estate Insieme.pdf (43 Scaricamenti)