A piedi e in bici sulla vecchia ferrovia

camminata
A piedi e in bici sulla vecchia ferrovia
Da Grandate e da Malnate a Olgiate Comasco
Domenica 15 aprile 2018
In questo 2018, con la prima edizione della Primavera delle Mobilità Dolce, ecco, con ancora più forza, la 1a GIORNATA NAZIONALE DELLE FERROVIE DELLE MERAVIGLIE con un doppio evento dedicato alla ex Ferrovia Grandate-Malnate, dismessa e disarmata nel 1966.
Il primo evento, venerdì 13 aprile, in Biblioteca a Lurate Caccivio , è un incontro (ore 21.00) dedicato alla rete di mobilità dolce nel nostro territorio e al ruolo cruciale della ex Ferrovia.
Il secondo è il ritorno, con immutato entusiasmo, della “classica” passeggiata-ricognizione sul tracciato della ex ferrovia. Una passeggiata, quest’anno, con doppia partenza: una da Grandate e una da Malnate, entrambe convergenti su Olgiate. E, nel tratto da Malnate, per un approccio ancora più speciale, la partecipazione del gruppo “Fotografia in cammino” gestito dal fotografo e guida AIGAE Nicola Vicini, a cui ci si potrà aggregare al momento.
Tutti i cittadini attenti alla tutela del territorio e alla valorizzazione della mobilità dolce sono vivamente invitati a partecipare, per dare un forte segnale di sostegno al progetto di recupero pedonale e ciclabile della vecchia ferrovia, che è, e resta, asse privilegiato di collegamento lento fra Como e Varese oltre che e di valorizzazione ambientale e turistica del territorio correlato e che è indispensabile che non vada ceduto e/o perduto.
Organizza, come sempre, IUBILANTES, in sinergia con le Associazioni e Volontari del territorio, con i Comuni del tracciato e gli Enti Parco correlati.
INCONTRO 13 aprile
Interventi
Dalle Alpi al Po. Vie storiche a cura di Ambra Garancini
Como e il Comasco: connessioni lente da ritrovare a cura di Luigi Abati e Giorgio Costanzo
Como _Lecco: un binario...lento a cura di Roberto Ghioldi
Como _Varese: binario perduto, ciclovia ritrovata? a cura di Simone Astuti e Gigi Ponti, consiglieri regionali
A disposizione del pubblico i nuovi volumi Via Francigena Renana, una via per Roma dalle Alpi al Po: ROAD BOOK (A. Garancini, G. Motta, S. Tettamanti) e La ferrovia Como-Lecco tra ferro, legno e seta nel cuore della verde Brianza (R. Ghioldi e S. Bordonaro)
Camminata 15 aprile
Programma
- Da Grandate: ritrovo h 8.45 Centro Sportivo San Pos (via San Pos 6)
(5 min a piedi dalla Stazione Grandate-Breccia) partenza h 9.00;
Passaggi:
Stazione- Grandate-Breccia; h 10.00 Villa Guardia ex stazione (Via Gorizia); 10.30 Villa Guardia ex casello di Civello; h 11.00 Lurate Caccivio ex stazione (Piazza Alpini) con accoglienza e piccolo ristoro offerto dall’Associazione Alpini locale; h 12.15 Olgiate Comasco ex Stazione FNM (Largo Europa);
- Da Malnate (San Salvatore): ritrovo h 9.30 parcheggio Cimitero di San Salvatore;
partenza h 9.45;
Passaggi: h 10.45 ex stazione Albiolo-Solbiate; h 12.15 Olgiate – ex Stazione FNM (Largo Europa);.
Convergenza:
(dalle) h 12.30 Olgiate Centro sportivo Pineta (Via Sterlocchi - Piscina)
- pranzo (su prenotazione - 10,00 euro- primo, secondo griglia, acqua min)
- mostra storica dell’ ex ferrovia.
Lungo il cammino, accompagnato dai volontari IUBILANTES, approfondimenti a cura dell'Associazione e incontri con le Amministrazioni.
Camminando nella tratta da Malnate (San Salvatore) passando per Albiolo-Solbiate per poi andare a riunirsi all’altro gruppo ad Olgiate chi si unirà al gruppo “Fotografia in cammino”, guidato da Nicola Vicini, avrà modo di approcciarsi alla passeggiata muovendosi “A passo lento” per cogliere “i dettagli che altri non vedono”, oppure per imparare a selezionare il miglior punto di ripresa, il miglior uso della profondità di campo e per parlare di Fotografia, Natura e altro. Insomma, un cammino con... gli occhi e, naturalmente, con l’indispensabile macchina fotografica.
La partecipazione è libera e gratuita. Ognuno partecipa sotto la propria personale responsabilità.
Minori accompagnati.
Sarà richiesta una firma di liberatoria.
Scarpe e abbigliamento da trekking. Trasporti autogestiti.
Mezzi pubblici: ferrovia TRENORD; Autolinea C77 FNMA Autoservizi Como - Varese (controllare orari e fermate; munirsi di biglietto).
ISCRIZIONE (consigliata, per motivi organizzativi) entro giovedì 12 aprile .
Info e iscrizioni:
Passeggiata: Iubilantes, tel 031 279684 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
contatto in corso di escursione: mobile 347 7418614
Prenotazione pranzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Powered by iCagenda