Contenuto principale

Messaggio di avviso

Visualizza articoli per tag: vivere la citta

Mercoledì, 07 Febbraio 2018 14:46

La biblioteca che verrà!

Il Percorso Partecipativo   #lcpartecipa

11 maggio 2019 - Visita al cantiere della biblioteca

20 ottobre 2018 - Visita al cantiere della biblioteca

Il 20 ottobre sarà possibile vistare da vicino il cantiere della Nuova Biblioteca.

Infatti sarà organizzata una mattinata (dalle 10 alle 12) di “cantiere aperto” alla cittadinanza, in modo da dare visibilità ai lavori e opportunità a chiunque per chiarire eventuali dubbi ancora presenti sull’opera.

Alcuni tecnici impegnati nella costruzione della biblioteca apriranno le porte per guidarvi al suo interno spiegando le lavorazioni e svelando le curiosità che si nascondono dietro alla realizzazione di quest’opera fondamentale per la nostra comunità.

La mattina stessa potrete registrarvi all’ingresso su via Volta, a partire dalle 9.30.

L’ingresso è consentito anche ai bambini, fino ai 14 anni è richiesto l’accompagnamento di un adulto.

Per entrare basterà presentare un documento di identità valido. Si consiglia di indossare calzature comode.

 

 

 

 

 

 

 

labiblioteca

 

 plastico    12novembrevolantinoPFR Retro21ottobre  

 4 maggio 2017 

Insieme. Una biblioteca da pensare e realizzare insieme. 

Un percorso intrapreso due anni fa quando, sempre insieme, dopo mesi di discussione, confronto e una consultazione popolare, è stato decisa la collocazione definitiva della biblioteca, nel futuro Centro Culturale di via Volta.

In questi mesi come amministrazione abbiamo dato seguito alle indicazioni dei cittadini e del Consiglio Comunale, contattando professionisti ed effettuando un primo disegno "preliminare" di come trasformare e utilizzare gli spazi, che rappresenti la cornice, la "scatola magica" dentro cui dare nuova forma alle idee della nostra comunità. Perchèl a biblioteca non sono soltanto muri, scaffali, libri.
La biblioteca è innanzi tutto un seme di cultura e un luogo di comunità e nello stile che ha sempre distinto il nostro mandato vogliamo coinvolgere più persone possibili, per decidere "insieme" cosa fare.
Per riuscirci abbiamo pensato ad alcuni strumenti dedicati alla raccolta di suggerimenti, idee e proposte.
Innanzi tutto informeremo passo passo su ciò che sta accadendo, attraverso tutti i canali possibili, partendo dai social network, affinché tutto sia trasparente e condiviso.
In questi giorni nell'attuale biblioteca allestiremo un Punto Informazioni dove ciascuno potrà lasciare le osservazioni e lo stesso punto di informazione lo collocheremo nello stand della biblioteca al mercato il 25 maggio.
Parallelamente coinvolgeremo tutti i bambini e i ragazzi delle scuole, che rappresentano il futuro, oltre al presente, della nostra comunità, ed è giusto siano protagonisti delle decisioni e non semplici spettatori.
Per il prossimo 20 maggio stiamo organizzando un "Open day" proprio nell'attuale struttura di via Volta, come punto di incontro, dibattito e anche possibilità di visitare gli attuali spazi, per rendersi conto del punto da cui partiamo.
Un'altra tappa sarà nel fine settimana dal 2 al 4 giugno, in corrispondenza con l'appuntamento della Festa del paese, quando nello stand della biblioteca si raccoglieranno ulteriori osservazioni e verrà dato un primo rendiconto di quanto discusso e raccolto.

Un periodo dunque, intenso, perché nessuno si senta escluso e la biblioteca, così come il Comune, sia un luogo vivo, vissuto, di tutti.

openday2017  170525 Locandina mercato pagina  170603 Locandina festa pagina

schedine  disegni IMG 3779 2505 mercato5

Locandina scuola aperta  9aprile

24maggio2015  25maggiorisultati

 

Pubblicato in Vivere la Città
Martedì, 06 Febbraio 2018 11:51

Biblioteca Comunale - orari e altre informazioni

La Biblioteca di Lurate Caccivio fa parte del sistema bibliotecario dell'Ovest Como e mette gratuitamente a disposizione degli utenti circa 52.000 documenti, 2 quotidiani e oltre 28 testate di riviste per il prestito e la consultazione nonché il servizio di connessione ad Internet tramite postazioni fisse o WiFi.

Orari di apertura

Lunedì: 14.00 - 18.00
Martedì: 14.30 - 18.30
Mercoledì: 09.00 - 12.00 / 14.30 - 18.30
Giovedì: 14.30 - 18.30
Venerdì: 14.00 - 18.00
Sabato: 09.00 - 12.00

Contatti e recapiti

Bibliotecari:

  • Dott. Corrado Barba tel. 031 390061 - Contatto
  • Sig.ra Diana Bartolone tel. 031 390061 - Contatto

Largo Caduti per la Pace
Telefono: 031 390061
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Catalogo online delle Rete Bibliotecaria di Como

Il nuovo Catalogo, attivato il 10 ottobre 2017, è molto più gradevole, accogliente e facile da usare, con nuove funzionalità: potrai avere consigli di lettura personalizzati, l'integrazione con la biblioteca digitale degli ebook per gli utenti dei Sistemi che offrono il servizio, potrai scrivere commenti e recensioni dei libri che hai letto e condividerle con gli altri utenti e potrai perfino creare e gestire nel tempo una tua biblioteca personale.

Il nuovo Catalogo Online è disponibile al seguente indirizzo: www-opac.provincia.como.it


Prestito Interbibliotecario Nazionale

  • è garantito a tutti gli iscritti alla biblioteca in regola con il servizio
  • è possibile richiedere fino ad un massimo di 3 documenti per iscritto che rientrano nel totale
    dei 15 prestiti consentiti
  • la richiesta viene presentata di persona al bibliotecario, e può essere annullata solo se non
    ancora trasmessa alla biblioteca prestante
  • per ciascun documento richiesto è previsto un rimborso spese di € 10,00 da versarsi prima del ritiro:
    il versamento può essere effettuato:
    - in sede tramite Bancomat o carta di credito
    - tramite bollettino postale sul C/C n. 1537225 intestato a: Comune di Lurate Caccivio - Servizio Tesoreria; causale: Rimborso per Prestito Nazionale. I bollettini sono disponibili in biblioteca
    La biblioteca provvederà ad avvisare il lettore all'arrivo della pubblicazione, che rimane a sua disposizione per cinque giorni: nel caso di mancato ritiro la pubblicazione viene restituita alla biblioteca prestante e l'utente viene sospeso dai servizi per un periodo non inferiore ai due mesi e riammesso solo previo il pagamento dell’ammontare dovuto raddoppiato
  • il lettore è tenuto a rispettare le condizioni, le restrizioni e gli eventuali rimborsi spese previsti dalla biblioteca prestante e risponde personalmente di eventuali smarrimenti o danneggiamenti alle pubblicazioni ricevute in prestito.

La newsletter della Biblioteca

E' un servizio on line di informazione su iniziative culturali (proiezione di film e diapositive, conferenze, concorsi di poesia e di pittura, mostre) e di promozione del libro e della lettura (incontri con autori, animazione di lettura per ragazzi, laboratori del libro), corsi organizzati dalla biblioteca comunale.

Informativa sulla Privacy ai sensi del D.LGS. 196/2003

L'iscrizione è gratuita e potrai revocarla in qualsiasi momento

Per iscriverti compila l'apposito modulo
(Ricordati di spuntare la casella corrispondente alla newsletter scelta: es. "news")

Per cancellarti utilizza invece questa procedura

pdf Informativa Privacy (75 KB) - ai sensi del D.LGS. 196/2003

Eventi e iniziative della Biblioteca

La Commissione della Biblioteca programma e cura le iniziative culturali volte alla promozione del libro e alla diffusione della lettura e favorisce il collegamento con l'utenza, consentendo la sua espressione e trasmissione delle esigenze.
Per conoscere tutti gli eventi vai alla pagina dedicata: Eventi

  • News & Iniziative Biblioteca

      Tutte le news della Biblioteca a portata di click!           SALE STUDIO…

    15 Gennaio 2022

  • Servizio whatsapp biblioteca

      Vuoi ricevere tutte le news della biblioteca?    Memorizza nei contatti della tua rubrica il…

    04 Maggio 2018

  • Biblioteca a domicilio

      Servizio a domicilio rivolto ai residenti impossibilitati a recarsi in biblioteca   Per info e…

    15 Marzo 2018

 

Pubblicato in Uffici e Servizi
Etichettato sotto
Mercoledì, 27 Dicembre 2017 09:20

Biblioteca Comunale - home

  • Orari e recapiti

    Via Volta, 3 -

    - Ingresso da via Verdi -

    22075 Lurate Caccivio (CO)

    Telefono: 031 390061 

    Whatsapp: 031390061 (solo messaggi di testo)

    e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

     

    Orario di apertura al pubblico 

     

    Lunedì 14.30-18.30

    Martedì 14.30-18.30

    Mercoledì 9.00-20.00

    Giovedì 14.30-18.30

    Venerdì 9.00-12.30

    Sabato 9.00-12.30 e 14.30-17.30

     

      

      Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre news e iniziative potete consultare la nostra pagina Facebook, la nostra pagina Instagram, il sito del Sistema Bibliotecario dell'Ovest Como, la homepage del sito del Comune di Lurate Caccivio, sezione "Prossimi Eventi" oppure iscrivervi al nostro servizio News di Whatsap.

  • Sale studio

     

    Vi aspettiamo nelle nostre sale studio, una al piano terra con dodici postazioni e una al primo piamo dotata di sedici postazioni!

     

    Ricordiamo che non è richiesta la prenotazione e che le sale studio vanno liberate dieci minuti prima dell'orario di chiusura della biblioteca.

  • OPAC - catalogo online

    Il catalogo online della Rete Bibliotecaria, l'OPAC, che comprende i sistemi dell'Ovest Como, della Brianza Comasca, del Lario Ovest e l'Intercomunale di Como offre agli utenti la possibilità di avere facile accesso a tutti i documenti disponibili, che possono essere prenotati da comodamente da casa con ritiro nella biblioteca desiderata. L'area personale, a cui è possibile accedere con il proprio codice fiscale (scritto tutto in maiuscolo) come username e con la propria password, fornisce la posibilità di tenere sotto controllo i propri prestiti, le prenotazioni e tanto altro. È ad esempio possibile consultare il proprio storico dei prestito, se si vuole rileggere qualcosa!

    Il Catalogo Online è disponibile al seguente indirizzo:

    www-opac.provincia.como.it

  • Eventi e Iniziative- come rimanere aggiornati

    Ci sono vari modi per rimanere aggiornati sulle iniziative della Biblioteca, scegliete quello che preferite!

     

    PAGINA FACEBOOK E PAGINA INSTAGRAM:

    I nostri canali social sono il modo più semplice per rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative ed eventi, inizia anche tu a seguirli!

    Pagina Facebook: Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio 

    Account Instagram: biblioteca_lurate_caccivio 

     

    NEWSLETTER:

    E' un servizio on line di informazione su iniziative culturali (proiezione di film e diapositive, conferenze, concorsi di poesia e di pittura, mostre) e di promozione del libro e della lettura (incontri con autori, animazione di lettura per ragazzi, laboratori del libro), corsi organizzati dalla biblioteca comunale.

    Informativa sulla Privacy ai sensi del D.LGS. 196/2003

    L'iscrizione è gratuita e potrai revocarla in qualsiasi momento

    Per iscriverti compila l'apposito modulo
    (Ricordati di spuntare la casella corrispondente alla newsletter scelta: es. "news")

    Per cancellarti utilizza invece questa procedura

    pdf Informativa Privacy (75 KB) - ai sensi del D.LGS. 196/2003

     

    SITO DEL COMUNE:

    Nell'area EVENTI del Sito del Comune di Lurate Caccivio vengono periodicamente inserite tutte le iniziative della biblioteca.

     

    SERVIZIO NEWS DI WHATSAPP:

    Il servizio News di Whatsapp permette di ricevere tutte le nostre iniziative direttamente sul proprio smartphone, per essere sicuri di non perdersi proprio niente!!

    Per iscriversi consulta QUESTA pagina

  • Dove siamo

  • Personale

    Elenco del personale attivo in Biblioteca:

     

    Alessia Maggioni (bibliotecaria)

    Ambrogio Bovo (assistente di biblioteca)

    Diana Bartolone (assistente di biblioteca)

     

     

    Valentina Galli (tirocinante Dote Comune)

    Alessandro Selicati (tirocinante Dote Comune)

    Sara Forgione (volontaria Servizio Civile)

    Luca Panzeri (volontario Servizio Civile)

  • CONCESSIONE SPAZI SPAZIO VOLTA3

 

 

Pubblicato in Uffici e Servizi
Etichettato sotto