Visualizza articoli per tag: maternita
Minori
Gli interventi specifici rivolti ai minorenni sono delegati al Servizio Tutela Minori del Consorzio Servizi Sociali dell'Olgiatese.
Per approfondimenti sui servizi offerti, si rinvia alla pagina dedicata.
Ufficio di riferimento:
Assistente sociale, sig. Antonio Lopardi tel. 031. 494 325 - Contatto
Orari:
- lunedì 9.00 - 12.00
- mercoledì 9.00 - 12.00 e 15.00 - 16.00
- giovedì (solo per domande REI) 9.00 - 11.00
- venerdì 8.30 - 10.30
Assegno di maternità
Concessione dell'assegno di maternità erogato dall'INPS.
La domanda dell'assegno di maternità deve essere presentata presso un CAAF convenzionato entro 6 mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso del minore nella famiglia in caso di affidamento preadottivo o adozione.
L'importo spettante nella misura intera per l'anno 2013 è di euro 334,53 per 5 mensilità.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 26-3-2001 n. 151, art. 74
Unita' Organizzativa Responsabile
Settore Servizi alla Persona
Responsabile del settore
Dott.ssa Simona Magistri
tel. 031 494 331
per contatti mail
Requisiti per l'accesso
- Richiedente residente, cittadina italiana o comunitaria o in possesso di carta di soggiorno che non beneficia dell'indennità di maternità.
- ISE in corso di validità di importo inferiore a € 34.873,24 per nuclei familiari composti da 3 componenti. Per i nuclei familiari con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal decreto legislativo n. 109/98.
Documenti da allegare
Attestazione ISEE in corso di validità
Come fare
A chi rivolgersi
- Calcolo dell'ISEE e predisposizione della domanda presso un Caaf del territorio: clicca qui per visualizzare i recapiti dei Caaf a Lurate Caccivio.
2. Ufficio Servizi alla Persona
Comune di Lurate Caccivio - tel. 031 494 331 - 031 494 323
per contatti mail
Fasi del procedimento
L'interessata presenta la richiesta di concessione dell'assegno di maternità presso il CAAF convenzionato, corredata dalla dichiarazione ISEE in corso di validità.
Il CAAF trasmette la domanda al Comune.
Il Responsabile del Settore Servizi alla Persona adotta il provvedimento di concessione del beneficio.
Il Comune comunica all'INPS i dati necessari al pagamento.
L'INPS dispone il pagamento.
Informazioni generali sul servizio
Informazioni sullo stato del procedimento
Ufficio Servizi alla Persona
Comune di Lurate Caccivio - tel. 031 494 331 - 031 494 323
per contatti mail
Termine di conclusione del procedimento
Il procedimento di concessione dell'assegno di maternità si conclude nel termine di 30 giorni dalla ricezione della domanda da parte del CAAF convenzionato.Entro 10 giorni dall'adozione del provvedimento di concessione del beneficio, la domanda viene inoltrata in via telematica all'INPS al fine del pagamento.
Controlli
Il Comune è tenuto a verificare la veridicità dei dati dichiarati dal cittadino nella d.s.u. ai fini ISEE (art. 4, comma 8, D.Lgs. 109/1998).
I controlli potranno essere effettuati in collaborazione con Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Agenzia del Territorio.
Per conoscere i dettagli del procedimento relativo alle verifiche, leggere la pagina dedicata.