REI - Reddito di Inclusione
Misura del Governo per il contrasto alla povertà e all'emarginazione
Il Reddito di Inclusione è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili, una donna in stato di gravidanza accertata o una persona disoccupata di età superiore a 55 anni.
Il limite ISEE per l'accesso è stabilito in € 6.000,00.
Oltre all'ISEE sono richiesti altri requisiti economici che vengono desunti direttamente dall'attestazione ISEE (ISRE, patrimonio mobiliare e immobiliare).
I beneficiari non devono percepire altri ammortizzatori sociali (es. Naspi), non devono possedere autoveicoli o motoveicoli di recente immatricolazione, nè imbarcazioni da diporto.
Il sussidio è subordinato all'adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Il Ministero ha predisposto un modulo di domanda, in forma di autocertificazione, scaricabile a fondo pagina.
Per la presentazione delle domande rivolgersi all'Assistente Sociale, il giovedì mattina, previo appuntamento.